• Visita agli Scavi di Pompei

    La visita agli Scavi di Pompei richiede un tempo adeguato: dobbiamo immaginare di andare in una vera e propria città in cui, in qualche modo, tutto è interessante. A Pompei siamo in un contesto in cui tutto ci racconta qualcosa, tutto è originale, tutto è autentico. Certo, la visita al Foro, ai monumenti, alle case

  • Lavori antichi (e moderni) a Pompei

    Pompei era certamente una città ricca e la visita degli scavi testimonia sia la ricchezza degli abitanti deducibile dalle abitazioni, dai gioielli, dagli arredi, dagli affreschi,  sia la quantità di spazi per le attività economiche e i lavori antichi che vi si facevano. La fertilità del suolo intorno alla città, fertilità dovuta proprio alle precedenti

  • La vita a Pompei prima dell’eruzione

    La straordinaria occasione che vive il visitatore di Pompei è di conoscere direttamente la storia di Pompei, non attraverso i libri, ma la sua esperienza diretta. La possibilità di vedere una città di duemila anni fa rimasta immobile nei secoli in tutte le sue attività, quelle pubbliche e quelle private, quelle dei ricchi e quelle

  • La storia degli scavi di Pompei

    La Storia degli scavi di Pompei è affascinante come la storia della città antica e ha contribuito alla fama del sito per il carattere avventuroso della scoperta nelle diverse fasi. Dopo la terribile catastrofe poco si poté fare per recuperare i beni e le persone, per cui l’area fu abbandonata e presto si persero le